imagealt

AppInventory for Education

Si porta all’attenzione delle SS. LL. l’iniziativa formativa prevista dal progetto AppInventory for Education (http://appinventory.uniud.it/formazione-insegnanti), ideato e realizzato dal laboratorio SASWEB del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine, promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dall’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, dall’I.S.I.S. Magrini Marchetti di Gemona del Friuli e parte del Programma Regionale per la Scuola Digitale in Friuli Venezia Giulia 2021-2025. Il progetto propone a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado della Regione, in maniera gratuita, formazione continua ed attività di progettazione didattica tramite la piattaforma AppInventory (http://appinventory.uniud.it). Esso rappresenta per i docenti un’opportunità per la sperimentazione di strumenti digitali in ambito didattico, attraverso l’utilizzo di un approccio laboratoriale e la realizzazione di prodotti utilizzabili nell’insegnamento. Nell’arco del triennio gennaio 2023 - novembre 2025, sono previsti un ampio insieme di incontri laboratoriali che permetteranno agli insegnanti di personalizzare il proprio percorso formativo; i moduli infatti saranno autoconsistenti e ci si potrà iscrivere in maniera indipendente a quelli di proprio interesse.
Il secondo periodo didattico (settembre-novembre 2023) è iniziato il giorno lunedì 25 settembre e prosegue con numerosi moduli, per i quali sono aperte le iscrizioni.
Le attività si svolgeranno online o in presenza presso le sedi universitarie (di Gorizia e Udine) dell’Università degli Studi di Udine.

Allegati

_m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0012424.02-10-2023.pdf