Corso online gratuito sull'educazione civica "CivicAttiva: un modo di sostenibilità"
Sperando di fare cosa gradita, comunico che dal 1 settembre è attivo, sulla piattaforma WeSchool, un corso interamente gratuito sull’educazione civica secondo la Legge 92/2019 ideato dal Robert F. Kennedy Human Rights Italia (ente formativo accreditato ai sensi della Dir. MIUR 170/2016) in collaborazione con altre realtà del terzo settore.
Obiettivo principale del corso è fornire ai docenti e, attraverso di loro, agli studenti ed alle studentesse degli spunti per affrontare l’insegnamento dell’educazione civica orientato alla cittadinanza attiva. Per questo il Robert F. Kennedy Human Rights Italia, insieme alle molte organizzazioni che l’accompagnano in questo percorso, tra cui la Fondazione Lelio e Lisli Basso, Dynamo Academy, Per i Diritti Umani, Greenpeace e molte altre, si mettono a disposizione delle scuole per svolgere percorsi di educazione alla cittadinanza attiva.
Il corso è rivolto ai ed alle docenti delle scuole di ogni ordine e grado e consta di 19 moduli così strutturati: un modulo 0 di introduzione al corso ed alla Costituzione e carte internazionali; 17 moduli ognuno dedicato a un obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Ogni obiettivo verrà infatti analizzato attraverso i nuclei concettuali della Legge 92/2019 attraverso videolezioni, video di approfondimento, materiali utili, alcun dei quali anche in lingua inglese e francese. Il modulo 18 contiene Unità di Apprendimento sull’educazione civica, divise per grado di scuola, mentre l’ultimo modulo contiene i materiali utili, tra cui le Carte internazionali, bibliografie e sitografie.
IL corso è attualmente online con i primi 5 moduli (dallo 0 al 4) più i moduli contenenti le UdA e quello con i materiali utili, che verrà costantemente aggiornato ed arricchito. I restanti moduli verranno pubblicati nelle prossime settimane.
Il corso è accreditato sulla piattaforma SOFIA con codice 75618 (ID edizione: 110665) e per acquisire i crediti i e le docenti dovranno aver svolto almeno la metà del corso, ivi compresi gli esercizi (a risposta chiusa) presenti nell’apposita sezione. Dal momento del primo accesso, il/la docente avrà tempo 6 mesi per completare il percorso.
Anche i docenti non di ruolo o comunque non registrati su SOFIA, una volta completato il corso al 50%, avranno diritto all’attestato.
Per iscriversi al corso che, lo ricordiamo, è interamente gratuito, è necessario andare al seguente https://www.rfkitalia.org/rfk/civicattiva-lp.html e iscriversi a WeSchool.