Efficacia di specifiche metodologie didattiche
Con la presente far conoscere le iniziative dell’Associazione SApIE (S.Ap.I.E.: Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenze) – www.sapie.it
L’Associazione si propone di informare le Scuole su quali sono le metodologie didattiche più efficaci, come si applicano e come si valutano i miglioramenti conseguiti. A tale scopo, fornisce webinar e workshop in presenza che fanno il punto sui risultati della ricerca in merito all’efficacia di specifiche metodologie didattiche.
Nell’ambito di queste finalità si colloca l’iniziativa “I Mercoledì di Sapie”, un ciclo di webinar gratuiti (https://www.sapie.it/i-mercoledi-di-sapie):
Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 17-18,30
G. Vivanet, R. Trinchero
Perché l’evidence-based education in Italia?
Mercoledì 23 febbraio 2022, ore 17-18,30
R. Trinchero A. Calvani
Quali metodi funzionano? Miti didattici ed evidenze scientifiche a confronto
Mercoledì 2 marzo 2022, ore 17-18,30
G. Vivanet
Didattica digitale e apprendimenti nella scuola. Cosa dice la ricerca?
Mercoledì 13 aprile 2022, ore 17-18,30
L. Ventriglia, P. Damiani (con la partecipazione di A. Calvani)
Come insegnare a leggere ai bambini a scuola
Mercoledì 4 maggio 2022, ore 17-18,30
A. Rizzo, M. Traversetti
Insegnare a comprendere il testo: il reciprocal teaching
Mercoledì 8 giugno 2022, ore 17-18,30
A. Rizzo, M. Traversetti
Il reciprocal teaching per gli allievi con disabilità intellettiva. Una strategia didattica per sviluppare a comprensione del testo
Mercoledì 15 giugno 2022, ore 17-18,30
V. Di Martino, M. Pellegrini, R. Trinchero
EIS: Enattivo, Iconico, Simbolico. Un programma di formazione al problem solving matematico per la scuola primaria
Mercoledì 22 giugno 2022, ore 17-18,30
M. Pellegrini, V. Di Martino
Sviluppare le abilità cognitive: i programmi VIEP e LIEP
Può trovare maggiori informazioni su modalità di iscrizione e collaborazione con l'Associazione al sito www.sapie.it.