FORMAZIONE per "EDUCATORE YOGA"
FORMAZIONE per EDUCATORE YOGA - EDIZIONE ESTIVA, dall'1 all'8 luglio 2023 a JESI (AN) presso la sede del centro formativo "Educazione Vita Equilibrata"
Corso intensivo Accreditato MIUR - presente sulla piattaforma Sofia della formazione con ID: 110030.
Corso accessibile agli insegnanti attraverso Carta del Docente, proposto dall' Ente Formativo Accreditato MIUR "Educazione Vita Equilibrata"
Il corso comprende: -l'apprendimento teorico-pratico dei contenuti, delle pratiche, della metodologia; - lo studio di una vasta dispensa che approfondisce i contenuti trasmessi durante le lezioni e del libro “La porta della Felicità- Lo Yoga in classe per educare”; - l'apprendimento e-learning tramite video registrati e file audio.
Il corso è aperto ad insegnanti di scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, a docenti di sostegno, interessati ad apprendere strumenti per guidare bambini e ragazzi verso l'autoregolazione emotiva e l'autocontrollo e a portare equilibrio nella crescita psico-fisica, etica, relazionale, emotiva ed affettiva dei propri alunni, rendendo inoltre più efficaci ed integrati i processi di apprendimento. Ringraziando per l'attenzione, porgo un cordiale saluto,
Graziella Fioretti
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Formazione "EDUCATORE YOGA -LA PORTA DELLA FELICITA'" CORSO ACCREDITATO MIUR- accessibile con Carta del Docente
per docenti di scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado
Sede: Jesi (AN), Via Donatori di Sangue, n. 6 – c/o Centro “Educazione Vita Equilibrata"
L'APPROCCIO DELLA FORMAZIONE: La formazione restituisce allo yoga educativo la sua funzione più profonda, di aiuto allo sviluppo di bambini e ragazzi su ogni livello del loro essere: corpo, mente, emozioni e sentimenti, forza di volontà. Sperimenteremo insieme una vastissima gamma di strumenti educativi che si uniscono allo Yoga, per guidare gli studenti a portare equilibrio nella loro crescita psico-fisica, etica, relazionale, emotiva ed affettiva. Durante il corso i docenti imparano come progettare e guidare attività per lo sviluppo corporeo ed interiore dei propri alunni, dedicate ad esplorare le capacità umane alla base dell’autoregolazione emotiva, della calma, della concentrazione e dell’attenzione e i valori universali della vita, quali l'ascolto, l’inclusione e l’empatia, la conoscenza di se stessi, la gioia. Sarà offerto adeguato spazio alle pratiche di supporto all’adulto che educa.
I CORSISTI IMPARERANNO: come condurre laboratori, lezioni ed esperienze educative, basate su un approccio globale, che usa lo Yoga insieme a tanti altri linguaggi educativi olistici; un ricco repertorio di attività, giochi cooperativi, tecniche educative; come stilare con competenza progetti di Yoga educativo integrati nel curricolo; come aiutare individualmente gli allievi a conquistare l’armonia del movimento, la concentrazione, rapporti equilibrati, fiducia in se stessi; quali strumenti usare per superare le difficoltà che si incontrano nella gestione della disciplina nei gruppi, sperimentando la connessione profonda, la guida amorevole e il contenimento, l’assertività e l’ascolto.
DURATA ED ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO: La formazione ha una durata complessiva di 100 ore, articolate nel modo seguente:
· Apprendimento teorico-pratico in presenza: 52 ore
· Apprendimento e-learning tramite video e file audio registrati: 8 ore
· Studio personale: ampia dispensa che approfondisce i contenuti dei webinar; libro “La porta della Felicità- Lo Yoga in classe per educare”, spedito ai corsisti all'inizio del corso: 40 ore
ATTESTATO DI FREQUENZA: Al termine dei lavori il docente provvede alla compilazione e all’invio di un questionario in uscita all’indirizzo info@vitaequilibrata.it; sarà inoltre proposta l’elaborazione di una tesina finale, per ottenere il certificato di frequenza finale. Per eventuali assenze è previsto il recupero nella successiva edizione del corso.
PER ISCRIVERSI: l’iscrizione si effettua in Piattaforma Sofia nelle modalità indicate nei moduli e va perfezionata completando gli stessi, da inviare agli organizzatori, unitamente al codice del Bonus e alla minuta del bonifico; coloro che non possono accedere alla piattaforma si iscrivono inviando la documentazione agli organizzatori.
Contatti per informazioni ed iscrizioni: graziellafioretti.edu@gmail.com; 329.7453084; 3665477757
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO: il corso ha un costo di 780€ ed è accessibile con la Carta del Docente integrata con bonifico o integralmente con bonifico;
Per generare il bonus: selezionare la dicitura "CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI /QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016"
ESTREMI PER BONIFICO: intestato a Educazione Vita Equilibrata; IBAN: IT87W0303221200010000002081; causale: iscrizione "Corso Educatore Yoga- intensivo estivo 2023"
CHI DESIDERA INFORMAZIONI SUL PERNOTTAMENTO può contattare: graziellafioretti.edu@gmail.com; 329.7453084; 3665477757
FORMATORI: Graziella Fioretti, insegnante di scuola primaria da più di 30 anni, ha integrato i principi e i metodi della pedagogia Yoga nel suo lavoro con i bambini nella scuola ed è autrice del libro “La porta della felicità- lo yoga in classe per educare” ed. La Meridiana, Bari 2007. Conduce regolarmente incontri di Yoga e Creatività per bambini e, insieme a Mauro, corsi di formazione per insegnanti e genitori basati sul sistema “Educazione Vita Equilibrata”. Mauro Silvestro Gioia è docente di matematica nella scuola secondaria di II grado da 30 anni. Ha fatto conoscere e sperimentare lo Yoga a centinaia di ragazzi nelle scuole dove ha insegnato e in altre dove ha tenuto corsi e seminari di Yoga e meditazione per gli studenti e per gli insegnanti. Ha condotto una sperimentazione basata sullo Yoga e la meditazione, rivolta a docenti e studenti dell’Istituto “Morea Vivarelli” di Fabriano (An), sua ex -scuola di titolarità. Sono entrambi insegnanti di meditazione Yoga secondo gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore del noto classico spirituale “Autobiografia di uno Yogi”, e sono autorizzati all'insegnamento dal CSA (Center for Spiritual Awareness- Georgia- USA) condotto da Roy Eugene Davis, diretto discepolo di Yogananda. Sono esperti in Counseling e Relazione di aiuto secondo l’approccio di Carl Rogers e Formatori Effectiveness Training – metodo Gordon (Insegnanti Efficaci, Genitori Efficaci, Giovani Efficaci, Kids Workshop centrato sul trauma). Operano da tempo nel campo della formazione del personale della scuola e attraverso l’ente formativo “Educazione Vita Equilibrata” di cui sono co-fondatori - Accreditato Miur- hanno condotto, nell'ultimo triennio, corsi di formazione riconosciuti tramite gli Uffici Scolastici Regionali di Marche, Umbria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Abruzzo, Veneto.