ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
Il corso introduce la pratica del Social Reading nello scenario metodologico del costruttivismo sociale e guida i docenti a supportare i propri studenti nella lettura di romanzi, classici della letteratura e racconti brevi da integrare nella programmazione curriculare. La lettura ad alta voce, socializzata e sperimentata in classe in diretta, supportata poi in differita in piattaforma ScribaEpub da file audio, risulta efficace perché offre agli studenti l’opportunità per una applicazione autentica delle abilità di ascolto attivo e del parlato pianificato prima nella lettura in classe e poi nella scrittura condivisa dei loro commenti. Durante il corso avremo modo di interagire e di riflettere sulle tecniche di social reading, ed in particolare sull’uso della voce. Nei webinar vengono proposti e mostrati buoni esempi di Social Reading.
> FORMATRICE: Nuccia Silvana Pirruccello
> DESTINATARI: Tutti i docenti interessati a confrontarsi sul Social Reading e le sue applicazioni didattiche ed educative.
Saranno svolti 3 incontri in webinar di 2 ore ciascuno dalle ore 17.00 alle ore 19.00 per un totale di 6 ore di formazione
> Martedì 7 marzo 2023 > Martedì 14 marzo 2023 > Martedì 21 marzo 2023
Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR
Puoi acquistare i nostri corsi anche con la CARTA DOCENTE
Il corso è presente anche sulla piattaforma ministeriale Sofia, sulla quale sarà possibile iscriversi dopo avere effettuato il pagamento.
|