Ultimi incontri formativi online per l’anno scolastico 2022-23 da parte dell’EFT per il Friuli Venezia Giulia
Con la presente si comunica la pubblicazione, sulla piattaforma Scuola Futura, dei seguenti incontri di formazione, a cura della équipe formativa territoriale per il Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con le équipe delle regioni Basilicata, Marche e Molise.
Le iscrizioni a tutti i corsi saranno attive dal giorno lunedì 22 maggio 2023.
1. Le STEM oltre il divario di genere: InnovaMentiLAB_STEM per il Friuli Venezia Giulia
(modalità online, 1 incontro) – ID 130098
L’équipe formativa territoriale per il Friuli Venezia Giulia ha collaborato, nei mesi scorsi, al percorso nazionale InnovaMenti STEM: intende fornire spunti e idee per organizzare una speciale lezione STEM dedicata a tutti, ma pensata in particolare per ispirare le studentesse/alunne e sostenerle nell’intraprendere gli studi e le carriere scientifiche.
È previsto un percorso online a supporto delle tematiche affrontate, suddiviso in 2 ore sincrone e 2 di attività individuale da parte dei docenti.
Lo svolgimento è previsto il giorno 29/05/2023, dalle ore 16:30 alle 18:30, in modalità online, al fine di consentire gli interventi non solo dei formatori della nostra Regione, ma anche delle équipe formative territoriali di Marche e Molise.
Programma e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente indirizzo.
2. Lingue classiche alla prova del digitale: dalla realtà aumentata al metaverso
(modalità online, 1 incontro) – ID 130099
Questo percorso formativo, che ha come relatori docenti delle équipe formative territoriali delle regioni Toscana e Lazio, punta ad arricchire e rendere più coinvolgente l’apprendimento del Latino e del Greco, migliorando allo stesso tempo le competenze digitali dei docenti e studenti coinvolti con la realizzazione di percorsi immersivi ed innovativi finalizzati allo studio delle due discipline facendo uso di AR, VR e Metaverso.
Lo svolgimento è previsto, online, nelle giornate del 1° giugno 2023, il 5 giugno 2023 ed il 12 giugno 2023, sempre dalle ore 17:00 alle 19:00.
Programma e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente indirizzo.