imagealt

Valorizzazione delle Diverse Abilità e Educazione Inclusiva

A nome del Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa dell'Università di Pisa ho il piacere di segnalare a Lei e a tutti i Docenti dell'Istituto il nostro Progetto di Master annuale di 2^ livello [accesso con qualsiasi laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento] che fornisce 60 CFU/CFA [crediti formativi universitari/accademici] sul tema Valorizzazione delle Diverse Abilità e Educazione Inclusiva. 
 
Il Master propone competenze teoriche e applicative di grande attualità, che lo rendono unico sul panorama nazionale, con docenti di chiara fama dell'Università di Pisa e rinomati esperti, che hanno determinato il grande apprezzamento delle tre edizioni passate, con partecipazione anche dall'estero, nonostante sia un Master in italiano. 
Il Progetto nasce nella tradizione CAFRE considerando prioritariamente le esigenze degli insegnanti e dei lavoratori in genere: 
- richiede l'impegno di poche ore settimanali (Venerdì ore 15:30-19:30 e Sabato ore 8:30-12:30 da Dicembre a Maggio, salvo diversi accordi con gli Allievi); 
- per conseguire il Titolo di Master è necessario partecipare al 70% delle lezioni; 
- è possibile recuperare in qualunque momento le lezioni perse, utili ai fini della frequenza; 
- sono previsti percorsi diversificati a scelta, grazie a finanziamenti esterni che aumentano l'offerta formativa; 
- ha un costo invariato per il quarto anno di solo €916 online; 
- il Titolo di Master fornisce 1 punto e può essere gratuito per la frequenza frontale per i docenti di ruolo (cumulando i bonus 2022/23 e 2023/24 e grazie a ben 8 agevolazioni per reddito del valore di €270) o voucher regionali;
- fornisce 1 punto per i docenti non di ruolo e futuri docenti;
- fornisce crediti per PF24 e TFA/PAS;
- info su portale SOFIA MIUR (iniziativa formativa ID.77183); 
- è possibile svolgere il tirocinio presso il proprio Istituto medesimo o altro istituto di elezione.
Mi segnali gentilmente se è disponibile ad accogliere tirocinanti. 
Iscrizioni prorogate inderogabilmente a Venerdì 16 Dicembre 2022 ore 13) ad esaurimento dei posti disponibili.
Agevolazioni, Bando, FAQ e Social su sito
Locandina PDF (al seguente link e allegata) per esposizione nelle vostre bacheche
Brochure in allegato e ai link per divulgazione (es. WhatsApp)
Per condividere su Facebook
LinkedIn
Su sito è possibile trovare l'accesso integrale a decine di progetti di tesi e presentazioni, con i profili degli Allievi delle precedenti edizioni. 
E' già possibile effettuare l'immatricolazione sul portale Alice
https://www.studenti.unipi.it/

Restiamo a Sua completa disposizione ai contatti in calce per ricevere qualunque suggerimento o fornire eventuali chiarimenti. 
Se li ha persi, può rivedere l'inaugurazione di Lunedì 31 Ottobre 2022 ore 14-19:30, la nostra pillola di 10 minuti e un breve spot
I più cordiali saluti, 
Michele Lanzettaimage.gif

Direttore CAFRE e Master

Prof. Ing. Michele LANZETTA
web: www.lanzetta.unipi.it
email: direttore@cafre.unipi.it
cel. +39-320-4212172
tel. +39-050-221.8122 / .8123 / .8178

Vicedirettore

Prof. Andrea TADDEI
email: vicedirettore@cafre.unipi.it
tel. +39-050-221.5613

Direttore precedente

Prof. Franco FAVILLI
email: favilli@dm.unipi.it
tel. +39-050-221.3262

 

Amministrazione

Letizia PETRELLESE
email: letizia@di.unipi.it
tel. +39-050-221.2704
 

Sede

Edificio C 2^ piano
c/o Dip.to di Informatica
56127 Pisa
tel. +39-050-221.2777
fax: +39-050-221.2726

web: www.cafre.unipi.it
mail: info@cafre.unipi.it
PEC: protocollo-informatica@unipi.it
P.I. 00286820501
C.F. 80003670504