![](https://scaling.spaggiari.eu/UDIA0001/thumbnail/5033.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)
Nell’indirizzo Scenografia, gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• conoscere gli elementi costitutivi dell’allestimento scenico dello spettacolo, del teatro e del cinema;
• avere consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti della progettazione e della realizzazione scenografica;
• saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto spazio scenico-testo-regia, nelle diverse funzioni relative a beni, servizi e produzione;
• saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici;
• saper individuare le interazioni tra la scenografia e l’allestimento di spazi finalizzati all’esposizione (culturale, museale, etc).