imagealt

Manifesto per la PACE

La guerra continua a sconvolgere il mondo, dai conflitti in Ucraina, Afghanistan, Sudan,
Congo e Myanmar alla catastrofe umanitaria che coinvolge i civili palestinesi.

Docenti, ex Docenti e personale Ata del Liceo Artistico “Sello” di Udine ricordano che
l’educazione alla pace, alla solidarietà, al pluralismo e al rispetto reciproco è parte sostanziale delle finalità formative della scuola.

In un contesto in cui i giovani sono spesso smarriti di fronte alle notizie di guerra, la scuola ha il dovere di accompagnarli nell’analisi critica degli eventi e nella coltivazione dell’empatia.

Il manifesto della scuola riconosce e denuncia la gravità delle crisi umanitarie in corso e
chiama genocidio l’azione militare a Gaza.

Pur consapevoli che un’accusa così grave richiede indagini indipendenti, è innegabile che la popolazione civile palestinese sia esposta a bombardamenti, blocchi e carestie.

Gli estensori del documento specificano di non identificare la causa palestinese con Hamas e respingono l’accusa di antisemitismo nei confronti di chi critica il governo israeliano.

Condannare le scelte politiche di uno Stato non significa avversare un popolo o una religione; significa difendere i diritti umani universali.

Come Docenti, ex Docenti e personale Ata siamo convinti che la risposta ai conflitti debba
passare attraverso un immediato cessate il fuoco, corridoi umanitari, il rilascio degli ostaggi e negoziati basati sul diritto internazionale.

Tutte le occupazioni e gli atti di forza devono lasciare il posto alla diplomazia e al dialogo. 

Nel testo si esprime inoltre solidarietà alla Global Sumud Flotilla, una spedizione civile non violenta diretta a Gaza.

Negli anni recenti sono partite diverse flottille con fini umanitari per attirare l’attenzione sulla crisi senza azioni violente.

Il manifesto invita la comunità civile a impegnarsi affinché i rappresentanti dello Stato italiano condannino, senza ambiguità, ogni genocidio e ogni violazione dei diritti fondamentali in osservanza dell’art. 11 della Costituzione, che esorta a risolvere le controversie mediante organizzazioni internazionali.

La parte finale del manifesto propone un gesto artistico collettivo: realizzare e diffondere
cartoline create da studenti e insegnanti per testimoniare solidarietà alle popolazioni oppresse.

L’arte, anche in tempi recenti, ha avuto un ruolo fondamentale nell’elaborare i traumi della guerra e nel promuovere messaggi di pace; un progetto creativo comune consente di esprimersi, sviluppare competenze e riflettere sul proprio ruolo nella società.

Stampare e distribuire migliaia di cartoline autofinanziate, ciascuna con un’immagine e un testo, è un modo concreto per diffondere messaggi di pace.

Con questo manifesto, il Liceo Artistico “Sello” ribadisce il proprio impegno per la pace e
invita tutti a costruire ponti di conoscenza e solidarietà.

Udine, 26 settembre 2025

Allegati

Manifesto_CD.pdf

File PDF