Design dell’arredamento
Il Liceo Artistico affronta, in generale, lo studio dei fenomeni estetici e della pratica artistica, favorendo la comprensione dei metodi della ricerca e della produzione artistica, la relativa padronanza di linguaggi e tecniche e la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale, per coglierne pienamente la presenza e il valore nella società odierna.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Nell’indirizzo Design dell’Arredamento, gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
• conoscere la storia, gli aspetti antropologici nonché l'evoluzione storica-stilistica e tecnologica dei materiali e delle forme dell'arredamento, comprendere le diverse condizioni abitative nel contesto ambientale e sociale;
• creare uno spazio coerente e fluido con le necessità del benessere dell'uomo, del bambino, dell'anziano, della famiglia, della comunità;
• comprendere e definire le diverse necessità e possibilità degli spazi abitativi: della stanza , nella ridefinizione dell'alloggio di livello edilizio commerciale, fino a giungere alle possibili scenografie prossemiche dell'open space e alle nuove condizioni di microspazio e box delle città metropolitane ;
• saper comunicare ed esprimere con immediatezza le diverse fasi del progetto: a partire da quelle preliminari con schizzi di studio e schizzi illustrativi a mano libera, per giungere a quelle di rappresentazione del dettaglio esecutivo in scala reale;
• saper definire e progettare prodotti “su misura” anche plurifunzionali ( contenitori e armadiature interparete, scale, contropareti, e controsoffitti ) in sostituzione dei limiti edilizi interni, combinando in essi tutti i materiali idonei, da prodursi con materiali e tecnologie artigiane evolute o industriali e innovative (per es. lavorazioni CAD.CAM, stampa 3D … ) ;
• saper utilizzare e gestire i diversi software per la rappresentazione del progetto, per la sua precisa definizione grafico-tridimensionale di illustrazione e rendering , da cui ottenere modelli in scala mediante del Taglio Laser utilizzando i materiali più efficaci per una comunicazione del progetto degli interni;
• saper superare il semplice concetto morfologico-funzionale per ottenere un ambiente interno accogliente in sinergia con le percezioni ed emozioni umane operando sulla luce e colore, tatto e suono, ambiente esterno.
• ricordare sempre l'aforisma del filosofo inglese Francis Bacon : "Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate" !
A cosa serve
Il Liceo Artistico offre un'approfondita formazione culturale di base, una preparazione tecnica ed uno strutturato metodo di studio che lo rendono particolarmente adatto a coloro che intendono proseguire gli studi.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Artistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
-
Telefono
Tel. 0432 502141 - 295259